Non c’è scienza a sostegno delle affermazioni secondo cui l’olio di ricino fa bene ai capelli. Tuttavia, alcuni mettono questo antico rimedio della medicina tradizionale sul cuoio capelluto per idratare la pelle, ridurre la forfora e migliorare la morbidezza, la forza e la lucentezza dei capelli. Alcuni dicono che l’olio di ricino può anche aiutare a far crescere le sopracciglia e le ciglia.
L’olio di ricino deriva dal seme di ricino, che è ricco di ricinoleicoacido un tipo di acido grasso noto per combattere l’infiammazione.
Questo articolo discute come utilizzare l’olio di ricino per i capelli e quali sono i presunti benefici.
Benefici dell’olio di ricino per capelli
Sono state fatte molte affermazioni sui vantaggi dell’uso dell’olio di ricino sui capelli. Tuttavia, ci sono poche prove a sostegno degli aneddoti che dicono che migliora la salute e la crescita dei capelli.
Ecco alcune affermazioni sull’olio di ricino e sulla crescita dei capelli:
Aumenta il flusso sanguigno al cuoio capelluto, che promuove capelli più sani.
L’applicazione di olio di ricino solo una volta al mese può aumentare la crescita dei capelli fino a cinque volte la velocità normale.
Può idratare un cuoio capelluto secco e irritato.
Le proprietà antibatteriche e antimicotiche dell’olio di ricino possono ridurre la forfora.
Può aiutare a far crescere i peli in altre parti del corpo, come le sopracciglia e le ciglia.
Alcune persone affermano che i benefici dell’olio di ricino per i capelli sono legati alle sue potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Gli antiossidanti impediscono ai radicali liberi di danneggiare le cellule sane del corpo. Questo processo distruttivo è chiamato stress ossidativo ed è collegato a molti effetti sulla salute, inclusa la caduta dei capelli.
L’olio di ricino contiene anche acidi grassi omega-6, un tipo di acido grasso essenziale che può favorire la crescita dei capelli e ridurre l’infiammazione nel follicolo pilifero.
Olio naturale di ricino: come usarlo
Se sei interessato a utilizzare l’olio di ricino per la crescita dei capelli, prova inizialmente a strofinare solo poche gocce di olio sul cuoio capelluto. Puoi anche massaggiare qualche goccia in più sulla parte centrale e sulle punte dei capelli per proteggerli dalla rottura e migliorare la consistenza dei capelli.
L’olio di ricino è pesante e molto appiccicoso, il che significa che sarà difficile rimuoverlo dai capelli. È meglio diluire l’olio di ricino con altri oli naturali come cocco o jojoba.
Diluire l’olio di ricino può anche attenuare il profumo, che molte persone trovano sgradevole. Mescola una parte di olio di ricino con due parti di un altro olio vettore per diluirlo.
Molti esperti di cura dei capelli consigliano di utilizzare l’olio di ricino non più di una volta alla settimana. Usarlo più frequentemente può causare accumuli e portare a problemi come la stuoia.
Non ci sono linee guida esatte per quanto tempo dovresti lasciare l’olio di ricino sui capelli. Detto questo, sappi che lasciarlo troppo a lungo può effettivamente seccare i capelli e il cuoio capelluto. Per evitare l’essiccazione, lavare l’olio di ricino dai capelli dopo circa due ore.
Leggi anche Cosa causa i capelli statici?