COSA FA?
Un mix di essenze floreali che ti avvolge durante l’applicazione. La sua formula a base di cheratina e caffeina ricostruisce e rinforza la fibra capillare proteggendola da danni futuri. Risultato: capelli rinvigoriti e morbidi al tatto.
MODO D’USO
Bagnare i capelli, applicare e massaggiare su capelli e cute, risciacquare bene, se necessario ripetere l’operazione.
Shampoo ristrutturante: quali sono le cause delle radici dei capelli deboli?
Ecco alcuni dei fattori che causano l’indebolimento delle radici dei capelli:
Squilibrio ormonale – I nostri livelli ormonali influenzano direttamente il ciclo di crescita dei nostri capelli. Uno squilibrio ormonale può causare il diradamento dei capelli e impedire loro di essere sani e lunghi. Menopausa, problemi alla tiroide, cambiamenti post-gravidanza possono provocare fluttuazioni ormonali che indeboliscono le radici dei capelli e interrompono il normale ciclo di crescita dei capelli.
Genetica – Alcune persone hanno una predisposizione genetica ad avere specifici disturbi dei capelli, ad esempio la caduta dei capelli. L’alopecia androgenetica negli uomini e nelle donne è il tipo più comune di perdita di capelli genetica derivante dalla graduale diminuzione delle dimensioni dei follicoli piliferi.
Stress – Lo stress mentale può influenzare negativamente il ciclo di crescita dei capelli e innescare la caduta dei capelli. Allo stesso modo, lo stress fisico dovuto ad acconciature strette o all’uso eccessivo di strumenti per acconciature può esercitare una forza di trazione sulle ciocche e sulle radici dei capelli. Trattamenti estremi per capelli come la stiratura permanente o la permanente e l’uso regolare di bigodini, piastre e pettini caldi possono modificare i legami nel follicolo pilifero e indebolire le cuticole dei capelli rendendoli più inclini alla rottura e alla caduta.
Infezione del cuoio capelluto – Infezioni batteriche o fungine del cuoio capelluto, come foruncoli sul cuoio capelluto, tigna del cuoio capelluto, possono danneggiare le radici dei capelli al punto da causare cicatrici e quindi portare alla perdita permanente dei capelli nelle aree interessate.
Forfora – Questa condizione del cuoio capelluto si verifica a causa dell’aumento della produzione di olio naturale, cioè sebo sul cuoio capelluto , che favorisce l’infezione fungina. Pelle squamosa e prurito sono alcuni sintomi comuni della forfora . I graffi vigorosi dovuti al prurito possono danneggiare fisicamente le ciocche di capelli. Inoltre, l’infezione fungina può indebolire le radici dei capelli a causa dell’infiammazione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.